Piazza Pilade Bronzetti, che prende il nome dall’omonimo condottiero garibaldino, si trova nella frazione detta Annunziata ed ospita la casa comunale, la chiesa Ave Gratia Plena e poco distante vi è la chiesa di San Pietro Apostolo.
Sulla facciata della Casa Comunale troviamo murate tre lapidi: una del 1919 e altre 2 dedicate a Pilade Bronzetti
La fondazione, o ricostruzione, della chiesa Ave Gratia Plena risale al XVI secolo. Nel XX secolo la facciata è
stata restaurata e trasformata nella forma oggi esistente. Ha pianta rettangolare con baside preceduto da un arco trionfale a tutto sesto.
Notevoli, al suo interno sono gli affreschi eseguiti la maggior parte nel 1729 e nel 1735.
Sulla facciata della chiesa una lapide marmorea apposta nel 1999 per il bicentenario della rivoluzione partenopea.
Il campanile fu finito di costruire nel 1691 alto circa 30 metri e costituito da elementi in tufo grigio.
Il Monumento ai Caduti in guerra di Piazza Bronzetti, situato alla base della scalinata che conduce alla chiesa AGP, riporta i nomi incisi su targhe di marmo. Questo luogo rappresenta il dolore vissuto da tante famiglie morronesi, che non hanno potuto riabbracciare i propri cari caduti in guerra.

